Oggi 12 02 2013 un escursione non proprio allegra siamo andati a Cu Chi,dove ci sono i tunnel che i Viet Cong avevano costruito x difendersi dagli americani,esattamente 250 km di gallerie,che comprendevano,innumerevoli botole ambienti abitabili fabbriche di armi, magazzini,ospedali da campo centrali operative e cucine;costruite alla perfezione in ogni dettaglio.Vedendo le piccole botole mi sembra persino impossibile che da li entravano le persone;ci hanno fatto fare una prova anche a noi ad entrare ,ma la botola non aveva niente a che vedere con l originale,infatti era stata allargata x i turisti,abbiamo percorso un piccolo tratto che è stato emozionante e tutt ora mi chiedo come abbiano fatto a viverci,abbiamo visto anche delle trappole anchesse costruite alla perfezione e molto macabre,c erano ancora delle grosse buche provocate dalle bombe e qualche carroarmato,ci è stato poi detto delle atrocità fatte dagli americani perchè non riuscivano a distruggere queste gallerie,come dare fuoco a tutto,usare napalm e infine a Cu Chi fu dato il via al bombardamento libero.Anche se poco allegra comunque è stata una bella escursione;fà parte del Vietnam.Oggi13 02 2013 pronti x l ascursione sul delta del mekong secondo me quì abbiamo esplorato il Vietnam più vero.Partiti con il bus per Ben Tre siamo arrivati in 2 ore,abbiamo preso una slow boat e iniziato a percorrere il fiume che più che fiume sembrava un mare;abbiamo così iniziato a vedere la vegetazione e più che altro palme;che quì vivono nell acqua il cocco è meno buono e loro lo usano x fare le caramelle e il resto della pianta x costruire in generale.Il panorama che ci trovavamo sempre più verde e lussoreggiante,dopo 40min ci siamo fermati in un villaggetto Veit.dove ad aspettarci c erano dei tavoli apparecchiati con tanta frutta fresca pronta per essere mangiata ascoltando musica locale e poi siamo ripartiti trasferendoci in canali ancora più stretti e quì bhè è difficile descrivere l emozione che abbiamo provato:immersi dentro piccoli canali ricoperti di vegetazione a non finire in un atmosfera idilliaca......Ci siamo fermati dinuovo e ci hanno offerto le famose caramelle al cocco abbastanza buone,io ho fatto anche la foto con un grosso serpente.Trasferiti di nuovo con un Tuc Tuc a una piccola barca ci hanno dato dei cappelli a cono e il viaggio continua x la rigogliosa natura vietnamita.Per pranzo ci siamo fermati in un villaggio naturalmente Vietnamita molto originale;abbiamo trovato:una zuppa degli involtini fritti,grossi pesci fritti dove una ragazza viet ha fatto degli involtini con erbette e frutta.Giornata stupenda piena di emozioni che non potrò spiegare ma che porterò sempre dentro di me.La sera avevamo un bellissimo albergo 4 stelle a Can Tho un pò fuori , ma dopo cena con il bus non ci siamo fatti mancare l escursione in città.Naturalmente molto meno caotica di Saigon ,ma anche quì non mancano luci mercati di frutta e soprattutto tanta tanta gente ,però pochissimi turisti europei infatti quando si passa ci guardano curiosi.Bellissimo e pulito anche il lungofiume x la nostra serata pre San Valentino.La matti

CARAMELLE AL COCCO


IN PARTENZA PER IL PRANZO






HOTHEL A CAN THO
MERCATO GALLEGGIANTE


FATTORIA VIETNAMITA

MERCATO DI VINH LONG


na seguente sveglia molto presto colazione e poi mercato galleggiante che però ci ha un pò deluso non c erano molte barche per colpa del TET capodanno Vietnamita che combacia con quello Cinese;comunque è stato simpatico vedere gli scambi di frutta e verdura e soprattutto i barca bar che passavano x vendere caffè ecc.Dopo siamo arrivati in un villaggio che soprattutto era una piantagione di frutta e ortaggi di tutti i tipi, scattato un pò di foto e mangiato un pò di frutta siamo ripartiti x tornare all albergo.Nel viaggio di ritorno ci hanno fermato a Vinh Long dove abbiamo trovato l ennesimo mercato alimentare;ho potuto poi vedere lungo la strada che ci riportava a Saigon un banchetto di frutta dietro a un altro ma a distanza ognuno un tipo di frutta diversa e file interminabili di amache sotto palme o ombre artificiali.Ultima serata nella meravigilsa quanto caotica SAIGON per me anche singolare che mai dimenticherò:città viva,moderna,in cui la gente si è ben ripresa dalla dura guerra e non è rimasto quasi più niente o nessuno che ricordi di essa a meno che non lo si vada a cercare .A presto ritorneremo........
Nessun commento:
Posta un commento